Lo speech di Giorgio Vernoni fa una carrellata sulle ricerche internazionali che analizzano l’impatto dell’industria 4.0 sul mercato del lavoro. E propone con una provocazione che mette in crisi il consolidato rapporto fra premi di risultato e produttività.
Speech compreso nella lezione Nuove relazioni industriali del 14 marzo 2018
Scarica la presentazione (pdf)
|||
Giorgio Vernoni, ricercatore, si occupa di economia del lavoro. Laureato in Storia contemporanea all’Università di Torino, Master of Arts in Labor Studies presso la Warwick University, attualmente è Senior Analyst del mercato del lavoro presso IRES Piemonte e partner del Laboratorio Riccardo Revelli – Centro per gli studi sull’occupazione di Torino. Dal 2014 collabora con il Centro Einaudi di Torino con contributi alle riviste online Agenda Liberale e Quadrante Futuro e al Rapporto sull’economia globale e l’Italia a cura di Mario Deaglio. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la relazione tra tecnologia e mercato del lavoro, analisi delle esigenze di competenze, politiche occupazionali attive e servizi per l’impiego, lavoro di agenzia, mercati amministrati, valutazione delle politiche pubbliche, analisi dei dati amministrativi.